


Per promuovere l’arte contemporanea a Venezia e dintorni.










mappa
Le gallerie di arte contemporanea sono valvole che erogano l’epoca in cui viviamo, e anticipano quella in cui presto vivremo, perché i loro orologi sono sempre spostati un po’ più avanti.
Altrimenti, Venezia è una città piena di voragini, botole, pozzi che ti fanno precipitare nel passato. Non li vedi? Sono dappertutto. Dietro ogni angolo c’è una chiesa; attraversi un ponte, ecco un altro palazzo; più in là ti aspetta un museo. Questi luoghi ti invitano a varcare le loro soglie; entri, e in un attimo ti ritrovi in un’altra epoca. Perfino i nomi di una calle o di un campiello, a leggerli bene, sanno raccontarti la loro storia, che può essere fiabesca, feroce o umoristica: ma appartiene anch’essa al passato, ti ipnotizza come una macchina del tempo fatta di parole.
Tutta la città è piena di vortici che ti risucchiano in punti lontani, dentro la vita che è trascorsa prima di noi. Percorrere Venezia significa venire assorbiti dai secoli passati, per essere depositati a diversi livelli di profondità temporale: Gotico, Rinascimento, Settecento…. Le generazioni che ci hanno preceduto hanno disseminato trappole irresistibili che funzionano ancora perfettamente. È bello lasciarsene catturare. Ma in una città simile, forse più che in qualsiasi altra, è fondamentale che ci sia chi si occupa di far sgorgare il presente, di inventarlo, e di prefigurare il futuro.
Le gallerie d’arte contemporanea svolgono questo compito vitale: rinnovare il tempo, per garantire la salute di un organismo che altrimenti sarebbe fatto soltanto di eredità, di monumenti, di ricordi solidificati; e spesso, anche, della loro messa in vendita grossolana, in forma di souvenir e carabattole. Le gallerie d’arte contemporanea danno una possibilità al nuovo, all’imprevedibile, a ciò che ancora non c’era. Lo cercano con passione e libertà, lo aiutano a scaturire.
Questa mappa ti invita a scoprire le sorgenti dove traboccano i giorni che verranno. Prova a seguirla. Scopri l’inaspettato.
Tiziano Scarpa



novità + eventi
Dai un'occhiata al nostro calendario, per tenerti aggiornato su eventi, inaugurazioni e mostre presenti a Venezia e altrettanto sugli eventi organizzati da Venice Galleries View.
ongoing/
13 May 2021 - 9 January 2022
Mario De Biasi. Fotografie 1947 - 2003
Casa dei Tre Oci, Fondamenta delle Zitelle 43, Giudecca
22 May - 30 October 2021
La tomba Levi di Guido Costante Sullam - Storia e restauro.
Fotoreportage di Alberto Bevilacqua
Ikona Photo Gallery, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2909
Fondazione Ugo e Olga Levi
23 May 2021 - 9 January 2022
Bruce Nauman: Contrapposto studies
Fondazione Pinault – Punta della Dogana
5 September 2021 - 9 January 2022
Hypervenezia
Fondazione Pinault – Palazzo Grassi, Campo San Samuele 3231
27 November 2021 - 5 February 2022
AT WORK! Lavoro, Società, Comunità nell'arte contemporanea
Spazio Berlendis, Calle Berlendis 6301
27 November 2021 - 19 March 2022
Sacro e Profano. Serena Fineschi
Marignana Arte, Dorsoduro 141, Rio Terà Catecumeni
6 November - 11 December 2021
Inka Essenhigh
Galleria Victoria Miro, San Marco 1994, Calle Drio La Chiesa
13 November - 29 January 2022
Kissing Squares. Esther Stocker
Alberta Pane, Dorsoduro 2403H, Calle dei Guardiani
4 December 2021 - 5 February 2022
Claudio Costa. Here comes the rooster
Galleria Michela Rizzo, Isola della Giudecca 800 Q
chi siamo
Venice Galleries View è un’iniziativa promossa da nove gallerie d'arte contemporanea, accomunate dal desiderio di valorizzare e sostenere l’arte contemporanea sul territorio veneziano.
Obiettivo di Venice Galleries View è quello di consolidare in primis a Venezia, ma anche in tutto il resto di Italia e a livello internazionale, la percezione di una rete attiva, solida e costantemente articolata di spazi espositivi privati, che arricchiscono l’offerta di musei e fondazioni, ravvivando Venezia e Mestre per l'intero anno.
contatti
email/
Contattaci all’indirizzo e-mail: venicegalleriesview@gmail.com
newsletter/
Se vuoi essere informato su novità+eventi o sulle nuove opere d’arte nel nostro Storage, iscriviti alla nostra newsletter: