top of page

Bevanti #1 e una vetrina di Martin Szekely / 25 marzo – 3 maggio 2025



In occasione di Venice Gallery Weekend 2025, evento organizzato dalle gallerie di arte contemporanea della città, Caterina Tognon espone alcuni servizi di bicchieri dalla sua collezione personale, realizzati a Murano o di ispirazione veneziana, e un cabinet disegnato da Martin Szekely nel 1996 per un’importante collezionista milanese di arte & design. Le Fiole del primo millennio DC - piccole bolle in vetro per conservare gli olii essenziali - sono i primi soffiati veneziani. A seguire appena cresce l’abilità dei maestri e quando riusciranno a realizzare il vetro trasparente cristallo, nasce a Murano il Bevante o bicchiere, che evolverà attraverso i secoli diventando simbolo della capacità di arricchire con tanta bellezza la vita di ogni giorno alle corti nobiliari europee in primis, poi via via in tutto il mondo e per tutte le classi sociali. Non c’è tavola apparecchiata senza Bevanti in vetro: non c’è luogo o tempo nel nostro mondo occidentale che non si rappresenti attraverso specifiche varianti di bicchieri o calici. Fino agli anni ‘80 del novecento ogni fornace a Murano era il luogo specificatamente dedicato ai modelli per i bicchieri: lunghi scaffali con centinaia di esemplari, unici e diversi l’uno dall’altro. Scrigni di incredibili meraviglie, andati purtroppo dispersi


Bevanti #1 & a glass cabinet by Martin Szekely

Cenedese, Richard Marquis, Maria Grazia Rosin, Bořek Šipek, Carlo Tosi


Opening on the occasion of Venice Gallery Weekend 2025:

Sunday, March 23, 2025, from 10 AM to 1 PM


25 marzo – 3 maggio 2025

martedì – sabato

dalle 10.00 alle 19.00

Caterina Tognon arte contemporanea

San Marco 2158, a fianco dell’Hotel St. Regis, Venezia


Vetrina | Glass Cabinet

Progetto di Martin Szekely per Jacqueline Vodoz, Parigi 1996

Mosquito

Progetto anonimo per fornace Cenedese, Murano anni ‘70

Goblets

Progetto e realizzazione Richard Marquis con Dante Marioni, Seattle, USA, anni ‘90

Ventouse

Maria Grazia Rosin per NasonMoretti, Venezia 2019

Tentacolari

Progetto Maria Grazia Rosin, Maestro vetraio Davide Fuin, Venezia 2005

Enrico I II III IV V

Progetto Bořek Šipek per Driade, Maestro vetraio Petr Novotny, Repubblica Ceca anni ‘90

Quadrifoglio

Maestro vetraio Carlo Tosi detto Caramea per S.A.L.I.R., Murano anni ‘50

Conetto

Maestro vetraio Carlo Tosi detto Caramea, Murano anni ‘80


foto di Enrico Fiorese





bottom of page