Aldo Grazzi. Gira e rigira - Fino al 25 ottobre 2025
- venicegalleriesvie
- 23 set
- Tempo di lettura: 2 min
Marignana Arte è lieta di presentare Gira e rigira, una mostra personale di Aldo Grazzi, che si terrà presso Marignana Project dal 5 settembre al 25 ottobre 2025, in occasione della nona edizione di The Venice Glass Week.
Dopo le precedenti esposizioni dedicate all’artista, ospitate negli anni scorsi presso la sede principale di Marignana Arte e allo Spazio Berlendis, il progetto Gira e rigira offre una nuova occasione per approfondire il lavoro di Aldo Grazzi (Pomponesco, 1954 – Perugia, 2023), figura significativa dell’arte contemporanea italiana, noto per la sua instancabile sperimentazione tra linguaggi e materiali.
La mostra presenta una selezione di opere realizzate con perline in vetro, medium amato dall’artista, che ne ha saputo valorizzare la dimensione artigianale e simbolica. In particolare, saranno esposti lavori delle serie degli Arazzi (1989–1992), in cui l’astrazione della figura umana si traduce in trame complesse e meditative, e dei Girevoli (2005–2006), composizioni di linee geometriche che si rincorrono come moti perpetui, evocando cicli infiniti e ritmi interiori. L’impiego delle perline nasce da un’esperienza cruciale nella vita dell’artista: a partire dal 1987, durante una serie di viaggi in Africa, Grazzi apprende le tecniche tradizionali dell’intreccio collaborando con membri delle comunità Maasai e Samburu.
Da questa esperienza prende forma una pratica che intreccia estetica e antropologia, spiritualità e gesto manuale. Attraverso questi lavori, Grazzi ci parla del viaggio – fisico, emotivo, esistenziale – come metafora dell’essere nel mondo: un invito ad attraversare confini, riconoscere l’altro, e abitare il cambiamento come parte integrante della ricerca di sé.
Un progetto aperto, in divenire, che si inserisce in un percorso di rilettura e valorizzazione dell’opera di Aldo Grazzi, destinato a proseguire nel tempo.
Dal 22 settembre gli orari d’apertura saranno i seguenti: dal mercoledì al sabato, dalle 11.00 alle 18.00




